Stats Tweet

Smargiassi, Gabriele.

Pittore italiano. Allievo di G. Cammarano all'Accademia di belle arti di Napoli, si accostò successivamente (1818) all'olandese A. Pitloo, dedicandosi alla composizione di paesaggi caratterizzati da toni chiari e luminosi. Soggiornò a Roma (1824-28) e a Parigi (1827-37) dove, al servizio della duchessa d'Orléans, realizzò opere di impostazione accademica, riscuotendo notevole successo. Tornato a Napoli, nel 1838 ottenne la cattedra, che fu di Pitloo, di paesaggio, all'Accademia di belle arti, ritornando a una pittura orientata al vero (Paesaggio d'Ischia, 1845). Dopo il 1845 dipinse soggetti di ispirazione storica e letteraria (Pinabello e Bradamante, 1855; La partenza del coscritto, 1866) (Vasto, Chieti 1798 - Napoli 1882).